Sicurezza e privacy Archive

La nuova legge contro la pirateria online

Tempi duri per la pirateria online. Il Senato ha infatti approvato all’unanimità la nuova legge contro la diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore. Fino a tre anni di reclusione e quindicimila euro di multa, queste le sanzioni previste dal provvedimento soprannominato anche “legge anti pezzotto”, dal nome di

Attenti al nuovo dualware Daam: è spy e ransom

Si chiama Daam, è un malware molto pericoloso con alle spalle un’altrettanto pericolosa “botnet” e, purtroppo, si sta diffondendo in mezzo mondo: dopo le prime segnalazioni a metà aprile, effettuate in Europa dal Malware Hunter Team, infatti, adesso è arrivato un allarme specifico da parte del Computer Emergency Response

Nuove linee guida sui cookies dal 2022

Dal 9 gennaio 2022, i titolari di tutti i siti web dovranno conformarsi alle nuove Linee guida sui cookie emanate dal Garante privacy in data 10 giugno 2021. Il provvedimento indica quali regole applicare alle operazioni di lettura e scrittura all’interno del terminale di

Le nuove linee guida del garante su cookies e navigazione Internet

Con una nota del 10 luglio 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato nuove Linee guida sui cookie, con l’obiettivo di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo all’uso dei loro dati personali quando navigano on line. Il provvedimento

Arrivano i virus miner: sfruttano il tuo computer per estrarre criptovalute

Il malware che non ti aspetti entra nel computer e non lo danneggia, né si ruba i tuoi dati, ma come un vampiro gli succhia tutte le risorse, rallentandolo all’inverosimile. Lo scopo? Fare mining di bitcoin e altre criptovalute, a tua insaputa. Sono i virus miner. Che, come i

Maxi violazione di dati dei siti di prenotazione come Booking ed Expedia

I dati di milioni di persone che negli ultimi sette anni hanno usato Expedia, Booking e altre piattaforme per prenotare un albergo sono rimasti liberamente accessibili online. Si parla di 24,4 Gigabyte, per un totale di oltre 10.000.000 di file, che la specialista nel settore alberghiero Prestige

Allarme false email da INPS e Agenzia Entrate

Sono in atto truffe di pirateria informatica attraverso false mail dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate: entrambi gli enti mettono in guardia i contribuenti spiegando che non bisogna aprire questi messaggi di posta. E, soprattutto, non bisogna aprire gli allegati, che contengono un virus che ha lo scopo di acquisire

Lo smart working può essere una minaccia le reti aziendali?

Una nuova indagine di CyberArk, condotta alla fine di aprile 2020 basandosi sulle risposte di 3.000 lavoratori di uffici remoti e professionisti IT in Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, ha rilevato che le abitudini di lavoro da casa, compreso il riutilizzo delle password

Attenzione alla gestione della privacy in Windows 10

In tema di sicurezza Windows 10 ha molti aspetti poco noti. Avete appena acquistato un PC con Windows 10 o avete aggiornato un vecchio sistema operativo? Allora fate parte di un gruppo che conta oltre 70 milioni di utenti in tutto il mondo. Quello che forse non sapete

La VPN garantisce una connessione anonima

Preservare la propria identità sul web può essere molto utile per vari motivi, specialmente quando operiamo su siti web che non ci ispirano proprio fiducia. Qualcuno un po’ più smanettone conoscerà sicuramente l’ormai diffusissimo browser web “Tor” che ci permette di visitare in modo