Community

Benvenuti su , un blog indipendente dedicato all’informazione tecnica, digitale e culturale con radici a Sassari e visione globale. Nato dall’incontro tra professionisti, appassionati e curiosi, è uno spazio libero dove si intrecciano tecnologia, fiscalità, sicurezza informatica, cultura digitale e innovazione.

Il sito ospita articoli, guide, approfondimenti e discussioni su temi che spaziano dall’intelligenza artificiale alla privacy, dal software libero alla normativa fiscale, dalle criptovalute alla comunicazione digitale. Ogni contenuto è pensato per essere utile, accessibile e stimolante, con un taglio critico e indipendente.

Ma non è solo un contenitore editoriale: è una community. Un luogo dove le competenze si incontrano, le esperienze si condividono, e le idee si contaminano. Qui non si cerca il consenso, ma il confronto. Non si premia chi urla più forte, ma chi argomenta meglio.


🧭 Missione e spirito della community

  • Condivisione libera e consapevole: ogni contributo è valorizzato, purché rispettoso e documentato.
  • Approccio multidisciplinare: si favorisce l’intersezione tra ambiti diversi, dalla programmazione alla fiscalità.
  • Territorialità aperta: il sito nasce a Sassari, ma parla a chiunque voglia partecipare con spirito costruttivo.
  • Cultura del dato e del pensiero critico: si promuove l’uso responsabile della tecnologia e l’analisi ragionata dei fenomeni digitali.

📜 Regolamento della community

1. Accesso e registrazione

  • La partecipazione attiva (commenti, forum, pubblicazione) richiede la registrazione.
  • Ogni utente è responsabile del proprio profilo e dei contenuti che pubblica.

2. Comportamento

  • È vietato ogni contenuto offensivo, discriminatorio, diffamatorio o provocatorio.
  • Si promuove il rispetto reciproco, anche nel disaccordo.
  • Le critiche sono benvenute, se argomentate e costruttive.

3. Contenuti

  • I post devono essere pertinenti, chiari e possibilmente documentati.
  • È vietata la pubblicità non autorizzata, lo spam e la promozione di prodotti o servizi.
  • I contenuti tecnici devono essere comprensibili anche ai non esperti, ove possibile.

4. Moderazione

  • I moderatori intervengono per garantire ordine, rispetto e coerenza tematica.
  • In caso di violazioni, possono rimuovere contenuti, sospendere o bannare utenti.
  • Le decisioni di moderazione sono insindacabili, ma sempre motivate.

5. Privacy e dati

  • I dati degli utenti sono trattati secondo la normativa vigente (GDPR).
  • Non saranno mai ceduti a terzi né utilizzati per fini commerciali.
  • Ogni utente può richiedere la cancellazione del proprio profilo e dei contenuti associati.

6. Responsabilità editoriale

  • Il sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente.
  • Ogni autore è responsabile dei contenuti che pubblica.
  • La redazione interviene solo per garantire la decenza e il rispetto delle regole.

🤝 Come partecipare

  • Commenta gli articoli, proponi nuove discussioni, segnala contenuti interessanti.
  • Partecipa ai forum tematici: fiscalità, AI, sicurezza, cultura digitale.
  • Suggerisci miglioramenti, collabora alla redazione, proponi eventi o iniziative.