Il progetto Omakub semplifica la configurazione di Linux
Su tutte le distribuzioni Linux è integrato un ottimo package manager come apt, ma molti strumenti richiesti dagli sviluppatori non sono disponibili o necessitano di configurazioni post-installazione….
Breve decalogo anti-hacker che è importante conoscere
La cybersicurezza fa notizia quando a essere attaccati sono personaggi noti. In queste ore sono tornati alla ribalta gli hacker filorussi “NoName057” che hanno annunciato di aver attaccato i…
10 software IA gratuiti da usare online
Non c’è soltanto ChatGPT tra i software gratuiti di intelligenza artificiale che al giorno d’oggi aiutano a risparmiare tempo e a svolgere alcune mansioni in modo più rapido e…
Le funzionalità del nuovo Kernel Linux 6.9
Linus Torvalds ha annunciato il rilascio e la disponibilità generale del kernel Linux 6.9, l’ultima versione stabile del kernel Linux che introduce diverse nuove funzionalità…
Come creare un’intelligenza artificiale con Python
Le definizioni di Intelligenza Artificiale (IA) sono molteplici e diverse tra loro. Questo perché l’intelligenza artificiale è un insieme di tecnologie che interagiscono per permettere…
Dark web: cos’è, come accedere e cosa si trova
Esistono tre livelli di profondità della navigazione in Internet: il cosiddetto “surface Internet”, ovvero l’universo online accessibile attraverso i classici motori di ricerca. E due…